Le Sinistre nel Mondo

Informazioni e analisi sulla sinistra italiana e internazionale

Visualizzazione post con etichetta Quarta Internazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quarta Internazionale. Mostra tutti i post

lunedì 5 gennaio 2009

Le correnti trotskiste internazionali dalla rivoluzione cubana al movimento no-global

Le correnti trotskiste internazionali dal 1963 ad oggi
Publish at Scribd or explore others: Political Science Politics comunismo marxismo
Pubblicato da Franco Ferrari alle 21:42 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: lambertisti, nauhel moreno, Quarta Internazionale, ted grant, tony cliff, trotskisti
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Elenco blog personale

  • CONCEJAL JAIME CAICEDO TURRIAGO
    LA IMPUNIDAD: EL MITO QUE SE DERRUMBA
    3 settimane fa
  • Syria Comment
    Returning to Hafiz al-Assad’s Syria: Bashar Heads Back to the Future in 2020
    5 anni fa
  • The Angry Arab News Service/وكالة أنباء العربي الغاضب
    Will US global hegemony last for another century?
    6 anni fa
  • Informed Comment: Global Affairs
    David Scott Palmer, RIP
    7 anni fa
  • Carlos Lozano Guillen
    Campaña electoral: Escenario ideológico y político
    7 anni fa
  • Iraqi Letter
    Iraqi CP - Interview on latest developments in Iraq
    8 anni fa
  • PA Editors Blog
    Robert Parry on the Republican Recycling of the Myth of the Liberal Media by Norman Markowitz
    9 anni fa
  • "AN UNREPENTANT COMMUNIST....."
    DEBTOCRACY- A GREEK FILM WITH LESSONS FOR IRELAND
    14 anni fa
  • Ripartiamo da Sinistra
    A Cuba si licenziano 500.000 statali?
    14 anni fa
  • 'Just World News' with Helena Cobban
  • Annalisa Melandri
  • Pablo Gómez, senador de la Ciudad de México

Etichette

  • argentina (1)
  • Austria (1)
  • Bangladesh (1)
  • Belgio (1)
  • Berlusconi (1)
  • Birmania (1)
  • Cile (1)
  • cipro (1)
  • Colombia (3)
  • danimarca (1)
  • elezioni (2)
  • Filippine (1)
  • Francia (5)
  • Georgia (2)
  • Giappone (1)
  • gran bretagna (2)
  • grecia (3)
  • india (2)
  • Islanda (1)
  • israele (3)
  • lambertisti (1)
  • Lussemburgo (1)
  • nauhel moreno (1)
  • Nepal (1)
  • palestina (2)
  • partiti marxisti-leninisti (2)
  • polonia (1)
  • Quarta Internazionale (1)
  • Russia (1)
  • sinistra europea (3)
  • Spagna (5)
  • Svezia (1)
  • svizzera (1)
  • ted grant (1)
  • tony cliff (1)
  • trotskisti (1)
  • Usa (1)

Archivio blog

  • ▼  2009 (18)
    • ▼  dicembre (1)
      • Interrogativi sul berlusconismo
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (9)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
   

Informazioni personali

Franco Ferrari
E' nato e vive a Parma (Italia). Da anni si occupa delle vicende delle forze politiche della sinistra marxista e alternativa in Italia e nel mondo. Ha pubblicato "Le sinistre in Europa" (1994, Datanews) e il supplemento speciale di Alternative "Le sinistre e l'Internazionale dopo l'89". E' autore di una tesi di laurea su "Il trotskismo internazionale dalla rivoluzione cubana al movimento no global". Ha collaborato come Associate Editor al "Political Handbook of the World" (Binghamton University, New York). Suoi articoli sono stati pubblicati da "Correspondances Internationales", "Alternative" e altre riviste.
Visualizza il mio profilo completo

Collegamenti ad altri siti web

  • Argentina: Partito Comunista (PCA)
  • Australia: Democratic Socialist Perspective (DSP)
  • Australia: Green Left Weekly
  • Australia: Partito Comunista
  • Austria: Partito Comunista (KPOE)
  • Belgio: Partito Comunista
  • Belgio: Un'altra sinistra
  • Bolivia: Partido Comunista
  • Brasile: Partito Comunista del Brasile (PCdoB)
  • Brasile: Partito dei Lavoratori (PT)
  • Broadleft Leftist parties of the world
  • Canada: Partito Comunista (PCC)
  • Cile: Partito Comunista (PCCh)
  • Cipro: Partito Progressista del Popolo Lavoratore (AKEL)
  • Colombia: Partito Comunista (PCC)
  • Cuba: Partito Comunista (PCC)
  • Ecuador: Partito Socialista Fronte Ampio (PS - FA)
  • Europa: European Left Party
  • Francia: Partito Comunista (PCF)
  • Germania: La Sinistra (Die Linke)
  • Germania: Partito Comunista (DKP)
  • Giappone: Japan Press Weekly
  • Giappone: Partito Comunista (PCG)
  • Grecia: Partito Comunista (KKE)
  • Grecia: Synaspismos
  • Internazionale: Links
  • Internazionale: SolidNet
  • Iran: Tudeh Party
  • Iraq: Partito Comunista
  • Irlanda: Partito Comunista (CPI)
  • Italia: Partito della Rifondazione Comunista
  • Libano: Partito Comunista (PCL)
  • Lussemburgo: La Sinistra (Dei Lenk)
  • Messico: Partito della Rivoluzione Democratica (PRD)
  • Moldavia: Partito Comunista della Repubblica Moldava
  • Paesi Bassi: Partito Socialista
  • Peru: Partito Comunista (PCP)
  • Portogallo: Partito Comunista (PCP)
  • Rep. Ceca: Partito Comunista di Boemia e Moravia
  • Spagna: Esquerra Unida y Alternativa (EUyA)
  • Spagna: Partito Comunista (PCE)
  • Spagna: Sinistra Unita (IU)
  • Sud Africa: Partito Comunista (SACP)
  • Sudan: Partito Comunista (SCP)
  • Svizzera: Partito Svizzero del Lavoro (PST/PdA)
  • USA: Comitato di Corrispondenza Democrazia e Socialismo (CCDS)
  • USA: Partito Comunista (CPUSA)
  • Venezuela: Partito Socialista Unito (PSUV)
  • Venezuela: Patria Para Todos (PPT)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.